NFL Draft 2025: Considerazioni Sparse sulle Pick più Interessanti dal 2° al 7° Round
Il Draft non si esaurisce con le prime chiamate: è spesso tra il secondo e il settimo round che si trovano le scelte più intriganti, tra talenti da sviluppare e possibili steal future. Lontano dai riflettori, ogni pick può raccontare una storia interessante. In questo articolo raccolgo alcune considerazioni sparse sui giocatori che, per talento, contesto o potenziale, meritano di essere seguiti con attenzione nei prossimi anni.
NFL Draft 2025: Il Caos Shedeur Sanders - Browns
Alla fine saranno i Cleveland Browns a mettersi in casa l’ingombrante presenza di Shedeur Sanders. Il come, quando e perché sono però stati tutt’altro che scontati.
È chiaro che non era, per vari motivi (carattere, padre, talento, esposizione mediatica), un prospetto che attirava, altrimenti non sarebbe stato scelto Gabriel né si sarebbe atteso il 5° round per prenderlo.
NFL Draft 2025: Il meglio (e peggio) del Day 1
Un primo giorno di Draft che non ha regalato particolari sorprese, soprattutto nelle prime scelte, se non per la trade dei Jaguars che, seppur portando a Jacksonville Travis Hunter, mi lascia perplesso e vi spiego il perché.
Premetto che l’unico prospetto che meritava la prima scelta assoluta, per il valore del giocatore, era e resta per me Abdul Carter EDGE di Penn State preso alle 3 dai Giants. La trade di Jacksonville per andare a prendere Travis Hunter è di quelle pesanti.
NFL Draft 2025: I Magnifici Sette (7 Top Prospetti per il Draft)
Dopo aver parlato di 12 prospetti alternativi e di 5 da evitare (o quasi) è il momento di portarvi i 7 migliori prospetti di questa Draft Class. Ecco a voi i Magnifici Sette de L’intercetto.it
1. Ashton Jeanty, RB - Boise State - 5’8”, 211 lb, 02/12/2003
Poesia in Movimento, questo è stato Ashton Jeanty nel 2024
NFL Draft 2025: Non Aprite quella Pick (5 Prospetti da evitare)
Oggi voglio portare all’attenzione 5 prospetti con diverse “Red Flag” (campanelli d’allarme) che potrebbero condizionare il loro rendimento in NFL. Vediamo chi sono e perché non andrebbero scelti, se fossimo noi i GM “On The Clock”.
NFL Draft 2025: Quella Sporca Dozzina (12 prospetti che non ti aspetti)
Anche quest’anno torna “Quella Sporca Dozzina” dodici prospetti che, seppur non da primo giro, potranno rivelarsi dei veri campioni in NFL. Quindi se siete stanchi dei soliti nomi ecco qualcosa di alternativo, ma non meno valido.
NFL: Intervista al Tifoso - Las Vegas Raiders
Con molto piacere sono qui a proporvi l’intervista, sui Las Vegas Raiders, a Michele Degrassi, ex giocatore di Tackle e flag (argento agli Europei 2005), nonché Coach di lungo corso e attualmente Coach di WR e QB del Blue Team U19. Senza dimenticare la sua passione per NFL e College Football e il suo tifo per i Las Vegas Raiders.
NFL: Free Agency, considerazioni sulle migliori firme e le scelte più discutibili
In questi giorni di Free Agency c’è stato un intenso susseguirsi di firme, trade e rinnovi al quale è quasi impossibile star dietro. Per cui più che fare un elenco noioso ed anche forse inutile, cercherò di dare le mie impressioni sulle principali novità.
Iniziamo con alcuni prolungamenti di contratto che probabilmente faranno felici i fan delle squadre
NFL: Il meglio della Combine 2025
Domenica scorsa si è conclusa la NFL Combine 2025 e come ogni anno arrivano i primi giudizi sui prospetti e il loro Draft Stock sale o scende a seconda delle impressioni che hanno fatto ai GM e Scout delle 32 franchigie.
Prima di addentrarsi nelle prestazioni dei singoli, voglio però fare una considerazione personale sul Combine di quest’anno e più in generale del recente passato.
NFL: Combine 2025 Preview - Orari, Giocatori da seguire e Assenti Illustri
Questa è la settimana della NFL Combine 2025, ma i giorni più importanti, per noi appassionati, saranno tra Giovedì 27 e Domenica 3 Marzo.
Infatti i primi giorni sono (a seconda dei ruoli) fatti da interviste, misurazioni fisiche ed esami medici. Da giovedì invece si inizierà con i Workout sul campo con i PK, DL e LB, a seguire nei successivi giorni i DB e TE, poi Sabato il pezzo forte con i QB, RB e WR e a finire Domenica con gli OL.
Il MUFA: Museo del Football Americano in Italia
Non tutti sanno che in Italia c’è un Museo sul Football Americano. Ovvero il MUFA e si trova nel Comune di Castel Giorgio in provincia di Terni, un paese di 2000 anime che però vanta l’appellativo di Capitale Europea del Football Americano.
NFL: Eagles un Dominio Totale nel Super Bowl LIX
I sogni di Three-peat dei Chiefs si infrangono contro la devastante difesa degli Eagles, impossibile da arginare.
La vittoria di Philadelphia per 40 a 22 è ben più netta del risultato finale.
L’attacco degli Eagles, pur senza dominare con le corse di Saquon Barkley, ha saputo sfruttare al meglio tutte le lacune che la difesa di Kansas City ha palesato.
NFL: Preview Super Bowl LIX
Domenica notte, alle ore 00:30 italiane, andrà in scena il Super Bowl LIX (59°), al Caesar Dome di New Orleans, tra i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles.
Sarà il rematch del Super Bowl LVII di due stagioni fa, che vide la vittoria per 38 a 35 di Kansas City.
Ecco per voi la preview.
La Bella Storia dietro al Logo dello Shrine Bowl
Il logo dello Shrine Bowl non è soltanto bello, ma ha dietro una storia che merita di essere raccontata.
Intanto spieghiamo prima cos’è lo Shrine Bowl. Nato nel lontano 1925 (quest’anno si festeggiano i 100 anni dal primo Bowl disputato) è una partita tra atleti del College Football
NFL: Conference Championship - Analisi e Commenti
Saranno ancora una volta i Chiefs a volare al Super Bowl, il quinto nelle ultime sei stagioni. La vittoria, meritata, su degli incompiuti Bills per 32 a 29 ci racconta l’ennesimo Championship della AFC dove vi è un unico padrone ormai da anni ed è Kansas City.
Come spesso capita dopo ogni vittoria dei Chiefs ci sono polemiche sulle chiamate arbitrali, ma quelle le vedremo dopo perché a mio avviso è inconcepibile presentarsi all’Arrowhead con così poche idee e pensare di spuntarla.
College Football: Ohio State conquista il National Championship, vana la rimonta di Notre Dame
Al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta Ohio State si impone per 34 a 23 su Notre Dame.
L’incontro ha visto un iniziale strapotere dei Buckeyes, che si erano addirittura portati sul 31 a 7 (24 punti di vantaggio) a metà del 3° quarto.
Dominio dovuto in larga parte ad un attacco fin troppo libero di lanciare, con il QB Will Howard in stato di grazia capace di lanciare ben 13 completi di fila.
NFL: Divisional Round - Analisi e Commenti
25 a 27 in favore dei Bills è il risultato finale della sfida tra Baltimore e Buffalo. 2 soli punti sono mancati ai Ravens, il drop di Andrews, nel tentativo da 2 a 1 minuto e mezzo dalla fine pesa immensamente su questa sconfitta.
Il vantaggio iniziale, accumulato dai Bills, è stato fondamentale per conquistare la vittoria. Come decisivi sono stati i 3 turnover commessi dai Ravens.
NFL: Divisional Round - Analisi Partite giocate Sabato
Incredibile, inaspettata, ma non certo immeritata la vittoria di Washington per 45 a 31 a casa di Detroit.
Ebbe sì i Lions strafavoriti per la NFC, arrivati con il seed 1 alla postseason falliscono la partita contro i Commanders.
Una partita praticamente perfetta di Washington ha distrutto i sogni di gloria dei Lions.
NFL: Wild Card Playoff - Analisi e Commenti
I Packers terminano mestamente i loro playoff con la sconfitta per 22 a 10 contro gli Eagles.
Sono stati soprattutto gli episodi a condannare Green Bay. Il fumble sul ritorno del kickoff ha certamente pesato, visto che anche grazie alla favorevole zona di campo ha concesso il drive del TD iniziale a Philadelphia. Fumble oltretutto ricoperto da Jeremiah Trotter Jr. in modo non così evidente.
College Football: Semifinal Playoff - il Racconto
Due sfide belle intense e dominate spesso dalle difese, ci hanno regalato le 2 Università che si andranno a giocare il National Championship Lunedì 20 Gennaio. Intanto però vediamo come sono andate le semifinali.
Nel Cotton Bowl tra Ohio State e Texas non deve far pensare ad un match non equilibrato il risultato finale di 28 a 14.