NFL 2025 - Preview NFC

NFL

In questa Preview è il turno della NFC, che proporrà anche per questa stagione il duo Eagles-Lions come grandi favorite, ma con la grande insidia dei Washington Commanders di Dan Quinn e Jayden Daniels.

Gli Eagles ripartiranno da un roster di grande talento ormai collaudato a cui un eccellente Draft (Mukuba, Campbell e Robinson) ha portato freschezza e profondità. Il problema degli Eagles è essenzialmente legato all’impatto degli infortuni con una lista infortunati che vanta starter come Dean, Dickerson e Green.

La squadra di coach Sirianni avrà una grande insidia proprio in division dove i Washington Commanders, dopo aver sorpreso tutti la scorsa stagione, sono stati protagonisti di una poderosa campagna di rafforzamento (Samuel, Tunsil, Kinlaw, Miller e Harris cui bisogna aggiungere i rookie Coherly e Amos) e si candidano per il primato della NFC East. Molto dipenderà dalla conferma di Jayden Daniels e dalla capacità di trattenere il WR McLaurin. Nonostante un roster di buona qualità non riesco a vedere nei Cowboys una contender per il primato in division. La cessione di Parsons, un roster che non sembra coeso e i grandi dubbi sul nuovo coaching staff, con Schottenheimer che è sembrato una scelta di ripiego, sono interrogativi troppo rilevanti per essere trascurati, soprattutto in una division con due top team come Eagles e Commanders. Diverso il discorso per i Giants che sono una squadra in costruzione il cui obiettivo è essenzialmente continuare la crescita e lo sviluppo del roster. Per loro le ambizioni di playoff sono minime, ma sarà interessante vedere la crescita di talenti come Nubin, Carter e Nabers.

Come anticipato i grandi rivali degli Eagles resteranno i Lions. La squadra di coach Campbell ripartirà da un roster confermato quasi integralmente, ma da un coaching staff profondamente cambiato dopo gli addii dell’OC Ben Johnson e del DC Aaron Glenn. Un altro punto di domanda sarà l’OL che ha perso tutti e tre gli IOL (Jackson, Ragnow e Zeitler) e dovrà trovare nuova compattezza con i giovani Ratledge e Mahogany al fianco del veterano Glasgow. I Lions non avranno vita facile in una NFC North di alta qualità con Packers, Bears e Vikings. Proprio i Packers di coach LaFleur appaiano i grandi rivali dei Lions, grazie al clamoroso arrivo di Micah Parsons e ad un roster per il resto confermato e pronto per competere. Gli innesti del WR Golden e di Banks in OL aumenteranno la qualità del reparto offensivo con la speranza che Jordan Love alzi l’asticella e diventi il QB in grado di trascinare i Packers al vertice. Molte aspettative ci sono anche intorno ai Vikings ed ai Bears. I Vikings, dopo l’entusiasmante regular season del 2024, hanno vissuto una offseason molto problematica. Il rinnovamento della OL, la sospensione di Addison e i problemi fisici di Jefferson e Moore hanno complicato il lavoro di coach O’Connell che si troverà, inoltre, a gestire il rientro del rookie J.J. McCarthy dopo la stagione saltata per infortunio. Non sarà semplice ed ho seri dubbi che i Vikings possano ripetere i risultati della scorsa stagione, mi aspetto più una stagione di transizione con la squadra forse in lotta per i playoff. Discorso diverso per i Bears che hanno voltato pagina ingaggiando Ben Johnson come HC nella speranza di esaltare e valorizzare il talento di Caleb Williams. Il QB ex USC sarà protetto da una OL rinforzata dagli arrivi di Dalmas, Jackson e Thuney e potrà contare su due nuovi e temibili target come Burden e Loveland. La squadra è sicuramente migliorata, ma è ancora piuttosto indietro rispetto alle big di division, anche se non mi meraviglierei di vederla in lotta per i playoff.

Molto particolare la situazione nella NFC West dove tutto sembra essere legato ad un solo nome, quello del QB Matthew Stafford. Infatti intorno alla condizione fisica dell’ex Lions è legato il destino dei Rams e di tutta la division. Se Stafford riuscirà a superare i problemi fisici, i Rams, che possono contare su un roster di grande qualità, soprattutto in difesa, non dovrebbero avere eccessivi problemi a portare a casa la division, altrimenti i giochi sarebbero riaperti con la squadra di McVay probabilmente fuori dalla contesa. Nulla è scontato, comunque, perché Seahawks e 49ers rimangono ossi duri da superare. I Seahawks sono reduci da una buona stagione con coach McDonald ed hanno investito sul QB Sam Darnold e sul WR Cooper Kupp, peraltro ex Rams, per tentare di insediare i losangelini al vertice della division. I 49ers, invece, sono reduci da una offseason di profondo rinnovamento e rimangono una squadra da non sottovalutare pur puntando sulla crescita dei tanti giovani del roster. I dubbi sulla difesa, in particolare la secondaria, e sulla OL non lasciano tranquilli i tifosi, ma coach Shanahan ha riportato a casa il DC Robert Saleh che in passato ha già dimostrato di essere in grado di elevare notevolmente il rendimento del reparto. Più indietro i Cardinals che, seppure abbiano gettato ulteriori basi per un ottimo futuro, al momento sono ancora carenti in troppi reparti (OL in particolare) per puntare ad insediare le rivali. 

Infine la NFC South che, come la corrispondente della AFC, appare la peggiore della conference. I Tampa Bay Buccaneers sono di gran lunga la squadra migliore e la loro unica insidia sono gli infortuni che finora hanno colpito top player come Evans, Godwin, Wirfs e Walker. La qualità offensiva del roster è eccellente, ma anche la difesa con l’arrivo di Reddick e dei rookie Morrison, Parrish e Roberts promette un rendimento di alto livello. Le rivali Panthers, Falcons e Saints hanno troppe e importanti lacune per poter competere. Tra tutte la migliore sembrano i Panthers finalmente protagonisti di una offseason di buone scelte sia in free agency sia al draft che hanno rafforzato enormemente il reparto difensivo. Molto dipenderà dal QB Bryce Young, ma il percorso intrapreso è sicuramente positivo. Poco da dire su Falcons e Saints, franchigie che continuano a navigare a vista ed a ritardare una chiara e necessaria rebuilding.

In conclusione vedo Eagles, Lions, Buccaneers e Rams ai playoff come vincitrici di division, Commanders e Packers sicuri del posto ai playoff mentre Seahawks, Vikings, 49ers, Cowboys e forse Bears in lotta per il restante posto ai playoff.

Ricordo che la Preview sulla AFC la trovate qui: https://www.lintercetto.it/articoli/nfl-preview-afc-2025

Buona stagione di Football a tutti dalla redazione de L’intercetto.

✍️Danilo Fontana per L’intercetto.it
[100% Human-made content]

👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏

Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM:
lintercetto.it
CANALE TELEGRAM:
L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK:
L’intercetto.it - NFL e CFB Italia

L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)

- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall

Indietro
Indietro

NFL - Preview Week 1

Avanti
Avanti

College Football: Top e Flop di Week 1