College Football: Preview - Le Partite da Vedere di Week 7
Si avvicina il giro di boa della regular season di College Football e dopo una Week 6 che ha regalato incredibili upset, il messaggio per quasi tutte le squadre è chiaro: non si può star tranquilli fino a fine anno, perché lo scivolone contro una squadra unranked è dietro l’angolo.
La Week 7 offre nel ventaglio delle partite una storica rivalità, match tra sorprese di questa stagione e tra squadre che cercano di ritrovare la loro identità.
Texas [3-2] – Oklahoma (6) [6-0]
Tutti i riflettori del sabato saranno puntati sul Cotton Bowl, per una tradizionale sfida del mese di ottobre: la Red River Rivalry (o Red River Showdown).
Probabilmente se durante la offseason fosse stato chiesto un pronostico su questa partita, la risposta sarebbe stata Texas, ma arrivati alla Week 7 la situazione è completamente ribaltata, con i Sooners ampiamente favoriti.
Texas arriva a questa partita dopo aver incassato una tremenda sconfitta contro Florida e il risultato negativo ha scatenato nuovamente il turbine mediatico (stavolta più che giustificato) intorno alla figura di Arch Manning. Per il giovane QB la partita di Gainesville ha rappresentato un altro grande momento di difficoltà, dove è apparso visibilmente incapace di trovare una chiave per svoltare la partita: due intercetti lanciati e uno scarso coinvolgimento dei runningback (solo 11 corse per 15 yard). A parziale discolpa del nipote di Archie, Florida ha preparato molto bene la partita sul piano difensivo, riuscendo a mettere in difficoltà la offensive line dei Longhorns non lasciando mai spazio di manovra ai ricevitori, che si sono trovati per tutti i drive soffocati dalla pressione della secondaria dei Gators.
Florida quest’anno non ha brillato come squadra difensivamente efficace, aspetto in cui invece Oklahoma domina a livello nazionale. I Sooners, come detto, sono una delle squadre più temibili in difesa, classificandosi al primo posto come numero di yard concesse agli avversari (solo 193 a partita) e punti (meno di 8 per incontro).
La chiave per Oklahoma sarà quindi riuscire a mettere in difficoltà il non brillante attacco di Texas e sperare in un ritorno del loro QB John Mateer, fermo sulla sideline da poco più di 3 settimane dopo essersi infortunato alla mano nel primo quarto del match vinto contro Auburn.
La presenza in campo del candidato Heisman dei Sooners può essere un fattore decisivo per le sorti della partita, perché le sue prestazioni sono state il fulcro dell’attacco di Oklahoma: con 1215 yard lanciate con 6 touchdown e 190 yard corse con 5 touchdown questo tipo di playmaker serve a mantenere alte le ambizioni di titolo di Oklahoma, che al momento si trova in una comoda posizione per entrare al CFP, ma non può permettersi passi falsi se vuole arrivare a giocarsi il Championship Game della SEC e la possibilità di godere della bye week nel primo round dei playoff.
Kickoff previsto per le 21:30, partita visibile gratuitamente su DAZN
UCLA [1-4] @ Michigan State [3-2]
Questo incontro non entra nelle sfide di cartello di questa Week 7, ma UCLA si è guadagnata la scena per due motivi: il primo è la condizione in cui si trova il suo coaching staff, la seconda è il risultato ottenuto in Week 6 nonostante la situazione dello staff tecnico.
La vittoria ottenuta contro Penn State ha rappresentato alla perfezione quell’ideale da film sportivo americano: una piccola squadra in crisi si trova ad affrontare una pretendente al titolo e miracolosamente riesce a ottenere una vittoria.
Un dettaglio che rende ancora più “magica” questa partita è l’immagine finale, con Jerry Neuheisel (Assistant Coach dei Bruins e Offensive Coordinator ad interim) portato in trionfo dai suoi giocatori così come accadde nel 2014, quando da QB di riserva trascinò UCLA alla vittoria contro Texas, portando alla vittoria i Bruins nell’ultimo minuto di gioco.
Quello che è emerso dalla sfida contro Penn State è che per l’attacco dei Bruins è fondamentale riuscire a creare spazio per permettere al loro QB Nico Iamaleava (nominato AP Player Of The Week e BIG 10 Offensive Player Of The Week) di poter correre liberamente, limitando i lanci. L’ex QB di Tennessee si è dimostrato infatti quasi infermabile con il pallone tra le mani, mentre il suo passing game lascia ancora molto a desiderare.
Da tenere d’occhio anche il reciever Kwazi Gilmer, che contro Penn State ha rappresentato la soluzione più sicura per Iamaleava quando si trattava di lanciare il pallone.Nonostante Michigan State arrivi a questa sfida dopo due sconfitte consecutive contro USC e Nebraska, non si trova in posizione di sfavorita.Per gli Spartans sarà imperativo stringere le maglie della propria offensive line, perché 14 sack subiti dal povero Aidan Chiles corrispondono a una media di quasi 3 a partita, un dato che non può sicuramente considerarsi accettabile per una squadra con ambizioni di buon piazzamento.Unitamente a queste cifre non entusiasmanti c’è anche uno scarso running game, con sole 700 yard corse e una media di 3.8 yard per corsa, a fronte però di un passing game che vede 4 elementi del recieving core che viaggiano sopra quota 100 yard (un dato che potrebbe essere molto più alto se il numero di sack concessi fosse molto più basso).
Kickoff previsto per le 18:00, diretta su BIG Ten Network
Virginia Tech [2-4] @ Georgia Tech (13) [5-0]
Altra squadra che si trova senza una guida in panchina è Virginia Tech, che è ancora senza Head Coach dopo il licenziamento di Coach Brent Pry a seguito dello 0-3 con cui gli Hokies hanno iniziato la stagione.
La partita contro Georgia Tech rappresenta il punto di svolta del calendario degli Hokies, che finora ha avuto a che fare con avversari di livello inferiore, mentre a seguito della partita con gli Yellow Jackets gli sfidanti che si prospettano per Virginia Tech sono California, Louisville, Miami, Florida State e Virginia, tutte squadre che hanno un coefficiente di difficoltà abbastanza elevato.Kyron Drones sta cercando di guidare l’attacco come meglio può, ma le sue 1216 yard ottenute finora sembrano più un dato da “stat padding” se confrontato con i soli 9 touchdown convertiti.
Quando si parla di sorpresa positiva di questa stagione, tutti gli occhi sono puntati su Georgia Tech, perché a inizio stagione nessuno si aspettava che gli Yellow Jackets potessero arrivare alla Week 7 da imbattuti, premettendo che l’unica avversaria di livello (se così si può definire) è stata Clemson.La stagione degli Yellow Jackets potrebbe continuare con risultati positivi, poiché l’unica partita difficile che si presenta in calendario è il Clean, Old-Fashioned Hate, che, come tutti gli anni, chiude la regular season di Georgia Tech e Georgia; perciò, la squadra di Coach Brent Key può ben sperare in una possibile partecipazione ai playoff.
Per mantenere vivo il sogno però Georgia Tech deve riuscire a migliorare il proprio passing game, risultato molto incostante in queste prime 5 partite, anche per proteggere Hayens King che al momento risulta essere il miglior giocatore sulle corse (se il tuo QB è il migliore con palla a terra, i rischi fumble e infortuni aumentano esponenzialmente, perciò bisognerà aggiustare assolutamente la precisione di quel braccio).
Kickoff previsto per le 21:30, diretta su ACC Network
Michigan (13) [4-1] @ USC [4-1]
La partita tra i Wolverines e i Trojans potrebbe passare sottotraccia nel weekend di BIG Ten (specialmente se si considera che c’è anche la sfida tra Oregon e Indiana), ma in realtà può rappresentare un importante punto di svolta per la stagione delle due squadre in vista della corsa al titolo.
Michigan arriva a questo match all’LA Coliseum con una striscia aperta di 3 vittorie a riscattare la sconfitta ottenuta contro Oklahoma. Le vicissitudini extra campo hanno attirato gran parte delle attenzioni nelle ultime stagioni, ma i ragazzi di Coach Sherrone Moore hanno saputo isolarsi da tutto il clamore e, dopo una stagione 2024/25 inferiore ai propri standard, sono tornati ad essere in lizza per le posizioni che contano. La crescita della squadra è figlia anche del progresso di Bryce Underwood. Il QB freshman si sta adattando sempre più al livello di intensità del CFB e, anche se il numero di touchdown non è entusiasmante (solo 3), le più di 1000 yard lanciate fanno ben sperare.
La vera chiave per l’attacco dei Wolverines sarà quella di sviluppare efficacemente il proprio gioco di corse (si parla di quasi 240 yard corse a partita), mentre sull’altro fronte dovrà cercare di limitare quelle di USC (per Michigan il dato è di 77 yard corse concesse a partita, settima miglior prestazione a livello nazionale).
USC invece arriva a questa sfida casalinga come una delle tante sorprese di questa prima metà di stagione, specie se si considera il fatto che per la squadra di Los Angeles le ultime stagioni sono state un susseguirsi di alti e bassi, con uno dei picchi migliori ottenuti nella stagione 2022/23, quando Caleb Williams vinse l’Heisman Trophy. Gli uomini di Coach Lincoln Riley hanno subito una battuta d’arresto contro Illinois in Week 5 e la sconfitta contro gli Illini ha fatto sorgere dei dubbi sulla bontà del progetto dei Trojans, dato che le vittorie sono arrivate tutte contro squadre di livello inferiore.
La partita contro Michigan rappresenta quindi un’importante occasione per cercare di aumentare le proprie chance per l’accesso al CFP, dato che un successo contro una squadra come i Wolverines può fare una buona impressione al poll. La vittoria inoltre garantirebbe un po’ di ossigeno in vista delle prossime settimane, quando il calendario dei Trojans si farà più difficile (le trasferte contro Notre Dame e Oregon saranno fondamentali).
Parlando di cifre, l’attacco dei Trojans, guidato da Jayden Maiava, è stato uno dei più prolifici del Paese, sia in termini di punti segnati, che in termine di yard per partita (anche se l’unica squadra affrontata di pari rango è stata Illinois). Difensivamente invece USC arriva da due partite non facili, in cui ha concesso 30 punti di media alle avversarie, un aspetto che, unito alle quasi 360 yard concesse a partita, fa presagire un pomeriggio lungo e faticoso per Eric Gentry e compagni.
Kickoff previsto per le 1:30, diretta su NBC
✍️Loris Perego - L’intercetto.it
[100% Human-made content]
Gli ultimi articoli sul College li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/CFB
Gli ultimi articoli sulla NFL li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/NFL
Ascolta i podcast di Pick Six Network qui: https://www.lintercetto.it/articoli/podcast-pick-six-network
👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏
Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM: lintercetto.it
CANALE TELEGRAM: L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK: L’intercetto.it - NFL e CFB Italia
L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)
- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall