NFL: Top e Flop di Week 9
Imprevedibilità, spettacolo e tensione: sono queste le parole adatte per descrivere questa stagione di NFL? La week 9 ci suggerisce di sì: scopriamo il perché attraverso i suoi top e flop.
N.1 Cam Little
Impossibile non iniziare da lui, Cam Little, che nella sofferta vittoria dei suoi Jacksonville Jaguars contro i Las Vegas Raiders segna il field goal più lungo di sempre, ben 68 yard!
A onor del vero, oltre a questo storico FG, segna anche tutto il resto, tra cui il calcio decisivo per portare la partita al vittorioso overtime.
N.2 La difesa dei Pittsburgh Steelers (finalmente)
Dopo diverse prestazioni altalenanti e poco affidabili da parte della difesa di Pittsburgh, ecco che arriva una bella prova di forza: 20 punti subiti non sono pochissimi, ma li diventano se si considera che l’attacco avversario, quello degli Indianapolis Colts, è il migliore in NFL per punti segnati, e nemmeno di poco.
La produzione difensiva, a numeri, conta ben 3 intercetti a Daniel Jones e 3 fumble forzati. Ora un’altra bella sfida con i Los Angeles Chargers, avversario tosto, ma da affrontare con un morale migliorato dopo questa W.
N.3 Sam Darnold
Sono piuttosto sicuro che se Darnold si chiamasse Mahomes o Allen sarebbe indiscutibilmente primo nella MVP race, mentre oggi si trova settimo considerando le quote più aggiornate. Ma questa settimana Darnold ha giocato un’altra partita ai limiti della perfezione, salvo un intercetto bruttino nel terzo quarto: è la punta di diamante di un attacco fluido e molto ben oliato, e l’ha dimostrato ancora una volta con ben 4 touchdown passati, 330 yard e solamente 3 incompleti su 24. Seattle può pensare in grande? Forse dovrebbe.
N.4 I Buffalo Bills
Quando Buffalo vede bianco-rosso in Regular Season, trova quella carica in più: sono infatti diventate 5 le vittorie consecutive contro dei Bills contro i Kansas City Chiefs in stagione regolare… anche se quelle ai Playoffs nella loro recente storia restano 0. Per quanto riguarda la gara di questa settimana, ad ogni modo, abbiamo visto ancora una volta dei grandi Bills: Josh Allen ha chiuso con almeno 2 touchdown per la sesta gara consecutiva, Cook ha corso almeno 100 yard per la quinta volta in otto gare e la difesa ha saputo reggere alle minacce offensive non proprio scarse di KC, che più volte non ha saputo concludere buoni possessi a punti.
FLOP
N.1 La difesa dei Cincinnati Bengals
Quella che pare poter essere la partita dell’anno ha tenuto tanti appassionati incollati allo schermo nei minuti finali e ha visto i Chicago Bears prima sprecare inspiegabilmente un buon vantaggio, poi vincere miracolosamente contro i Cincinnati Bengals. Nel tanto spettacolo, però, è impossibile non evidenziare l’ennesima prestazione tremenda della difesa di Cincy, come hanno fatto notare anche i compagni dell’altro reparto della squadra, quello ben più performante, nei tunnel e nelle interviste post-gara.
Il touchdown di Loveland era tutt’altro che inevitabile, e ancora una volta l’ottimo lavoro del neo arrivato Joe Flacco (470 yard!) è andato in fumo. Non che le aspettative fossero così alte dopo l’infortunio di Burrow, ma così fa ancora più male.
N.2 I Green Bay Packers
Pensavate che questa partita di Green Bay NON si sarebbe conclusa diventando l’upset più grande dal 2023 (+13.5 l’handicap di base)? Sbagliato! I Cheeseheads ci deliziano con una partita orrenda, specialmente nel primo tempo, e perdono la seconda partita stagionale: due sconfitte, due patatrac contro squadre più che abbordabili come Carolina e Cleveland.
In particolare, l’attacco (e le chiamate offensive) e Love faticano molto, trovando il primo ed ultimo touchdown solo a 2 minuti dalla fine per il momentaneo pareggio. Anche il kicker McManus sbaglia ancora… insomma, una settimana da dimenticare in fretta.
N.3 La pass protection dei New England Patriots
I New England Patriots hanno vinto ancora e si trovano addirittura primi nella loro Division, ma la offensive line non si sta comportando in modo affidabile, soprattutto pensando agli scenari di offseason. Drake Maye, che sta giocando benissimo, ha subito ben 6 sack contro gli Atlanta Falcons, 16 contando solamente le ultime 3 partite giocate e addirittura 34 in stagione, secondo peggior risultato dietro al solo Cam Ward (38).
E, sapendo che nell’NFL di oggi il rischio di infortuni (anche gravi) è dietro l’angolo, sarebbe meglio lavorare il più possibile su questo reparto offensivo nelle settimane a venire.
✍️Alessandro Di Marzo per L’intercetto.it
[100% Human-made content]