NFL: Top e Flop di Week 7

NFL

La week 7 di NFL ha dimostrato ancora una volta come questa stagione continuerà ad essere davvero imprevedibile, sia per i risultati delle singole partite, sia per le performance a medio-lungo termine delle squadre. Tantissime note positive di questo weekend di football, assieme a quelle un po’ più amare. Scopriamole subito!

TOP
N.1 I Denver Broncos

I Broncos hanno fatto la storia, con una rimonta che non avevamo mai visto, dunque non possiamo non partire da loro. Sotto di 19 punti a un quarto dalla fine e vittime di altri 13 punti segnati da NY durante gli ultimi 15 minuti, sono miracolosamente riusciti a ribaltare tutto vincendo di un punto all’ultimo secondo; decisiva, come sempre in questi casi, una serie di eventi singolari, a partire dall’extra point sbagliato dei Giants a pochissimo dalla fine che ha dato il via ai miracolosi lanci di Bo Nix a Troy Franklin (suo compagno al college) &co.

N.2 Dak Prescott
Torna CeeDee Lamb e torna anche uno splendido Dak Prescott, che guida i suoi Dallas Cowboys verso un’impressionante vittoria per 44-22 contro gli Washington Commanders.
Prestazione al limite del perfetto per il QB, che lancia 3 touchdown completando 21 passaggi su 30. Ed è solo una delle grandi prestazioni di Dak, che centra la quarta partita consecutiva con almeno 3 TD e 0 intercetti. Gli unici ad averlo fatto oltre a lui? Nomi di lusso come Drew Brees (2019), Russell Wilson (2015), Aaron Rodgers (2014), Peyton Manning (2013 e 2014) e Tom Brady (2007).

N.3 Drake Maye
Alzo le mani, perché avrei potuto inserirlo in questa rubrica anche in week 5 e 6, eppure compare solo ora. 2 incompleti su 23, 2 touchdown, ennesima vittoria dei New England Patriots (che probabilmente avrebbero pronosticato l’arrivo della vittoria n.5 al massimo a fine stagione) e un atteggiamento da leader assoluto. In stagione ha raggiunto 12 TD passati a fronte di soli 2 intercetti, e ora, anche grazie a lui, i Pats sono tornati a vincere 4 partite di fila, cosa che non capitava da fine 2021.

N.4 Il duo Stafford-Adams
Nel pomeriggio londinese i fan ricevono una vera e propria lezione di football da due dei migliori veterani della lega. Matthew Stafford regala 5 touchdown pass ai suoi, di cui ben 3 a Davante Adams. La peculiarità? Quest’ultimo chiude con sole 35 yard totali, mentre Stafford resta sotto le 200 lanciate (182). Guardando le statistiche di squadra, un alieno penserebbe a una partita molto equilibrata, ma il punteggio di 35-7 rivela tutt’altro. I Rams sono stati efficaci e decisivi quando richiesto, segnando molto e sfruttando le loro star quando necessario. Che piaccia o no, è anche e soprattutto così che si vince a football.

N.5 Quinshon Judkins
E pensare che fino a pochissimo tempo fa pensavamo che il suo esordio potesse non avvenire in questa stagione. Judkins, invece, sta giocando e lo sta facendo anche molto bene. Contro i Miami Dolphins si è preso interamente la scena realizzando tutti e 3 i touchdown di Cleveland per 84 yard totali. Un giocatore (o poco più) non basta a rendere i Browns una squadra di football degna di nota, ma perlomeno i tifosi sanno su chi contare per divertirsi almeno un po’.

FLOP
N.1 Tua Tagovailoa

Io lo giuro, mi spiace inserirlo di nuovo. Ma purtroppo nulla può concedermi di lasciarlo fuori dai flop di Week 7 (l’ho lasciato anche fuori dal mio dynastys ostituendolo proprio contro il suo avversario dei Browns Dillon Gabriel). La difesa dei Browns si dimostra ancora una volta splendente, ma questa volta ci vuole davvero poco: Tua regala loro tre intercetti facili, uno dopo l’altro, e la partita finisce sostanzialmente dopo il primo dei 3 touchdown di Quinshon Judkins. Il QB conclude addirittura con un prendo rating di 24.1 che gli vale il rimpiazzo, a partita in corso, col backup Quinn Ewers.

N.2 I Las Vegas Raiders
Nella sfida divisionale contro i Kansas City Chiefs, i bianconeri giocano all’Arrowhead e decidono di farsi colpire simbolicamente dalla ‘freccia’ dei Chiefs, segnando 0 punti contro i 31 dei padroni di casa. In particolare, i ragazzi di coach Pete Carroll conquistano solo 3 primi down contro i 30 di KC e non raggiungono nemmeno 100 yard totali (95), regalandone 434 agli avversari.

N.3 I Tampa Bay Buccaneers
Settimana da dimenticare per i fin qui ineccepibili Buccaneers, sia in campo che fuori. Quella che doveva essere una sfida spettacolare (nonché importante in chiave conquista della NFC, vista la qualità di entrambe le squadre) si è rivelata una passeggiata per i Detroit Lions, che li battono 24-9 e li raggiungono col record di 5-2. L’attacco di Tampa, che aveva segnato almeno 30 punti per 2 partite consecutive prima di questa partita, si ferma a quota 9, dovendo anche rinunciare a Mike Evans a partita in corso per quello che sembrava un brutto colpo alla spalla; e in effetti, è proprio così: la star in ricezione dovrà saltare buona parte della stagione, forse tutta, per recuperare dalla rottura della clavicola.

✍️Alessandro Di Marzo per L’intercetto.it
[100% Human-made content]

Indietro
Indietro

This is Football: Le 5 Migliori Giocate di Week 7 NFL

Avanti
Avanti

NFL: Recap, Spunti e Considerazioni su Week 7