NFL: Recap, Spunti e Considerazioni su Week 7
Una week sette povera di partite equilibrate potrebbe rappresentare il grande spartiacque della stagione, soprattutto per alcune squadre che hanno rilanciato le loro ambizioni playoff con vittorie nette frutto di bel gioco e prestazioni individuali eccezionali.
E’ il caso dei Dallas Cowboys che hanno umiliato i Washington Commanders con una netta vittoria 44-22, una partita già decisa a metà del terzo quarto.
I Cowboys hanno ritrovato CeeDee Lamb (110 yard e 1 TD) e con lui l’attacco dei texani è sembrato inarrestabile. Prescott (264 yard e 3 TD) ha giocato con grande tranquillità sfruttando un trio di target stellare come Lamb, Pickens e Ferguson, protetto da una OL in continua crescita e dominante anche in run block.
Brutta prestazione per i Commanders, privi di Ekeler, McLaurin e Samuel, che sembrano la brutta copia della squadra solida della scorsa stagione. Le assenze possono solo in parte giustificare una disfatta di tali proporzioni, determinata soprattutto da una difesa inconsistente e troppo vulnerabile in profondità.
Soffrono ma portano a casa un’altra importante vittoria i Green Bay Packers.
In casa dei Cardinals, la squadra di coach LaFleur è stata costretta a rincorrere per tutta la partita gli avversari guidati da un sorprendente Jacoby Brissett (279 yard e 2 TD) e da una difesa che ha arginato il running game dei Packers e tolto il respiro a Jordan Love.
I Packers, poco brillanti in attacco, sono stati tenuti in partita dal reparto difensivo e, in particolare, da uno straripante Micah Parsons (3 sack, 4 tackle for loss e 5 QB Hit) protagonista di una vittoria che pone i Packers al primo posto nella NFC. In attesa di poter vedere un attacco più brillante, questi Packers possono godersi un magnifico reparto difensivo e guardare al futuro prossimo con serenità.
Serenità ma non tranquillità perché in NFC gli avversari iniziano a fare sul serio.
Tra tutti i Lions che si sono imposti 24-9 nel Monday Night contro i Tampa Bay Buccaneers. Due squadre in un buon momento di forma complessivo, con la differenza che i Buccaneers stanno pagando le troppe assenze importanti per infortunio. Detroit sembra aver ritrovato le certezze della scorsa stagione, ad iniziare da uno strepitoso Jahmyr Gibbs (136 yard e 2 TD) protagonista assoluto della vittoria con un TD run da 78 yard.
I Lions però hanno fatto vedere anche una difesa di altissimo livello che, all’aggressività del front-seven, in cui ha brillato un ritrovato Hutchinson, ha unito una secondaria imperforabile (12 passaggi deviati e 1 intercetto). Una vittoria meritata al termine di una gara comunque difficile in cui Detroit ha mostrato di avere una maggiore incisività nei momenti difficili.
Dopo due sconfitte consecutive, sono tornati alla vittoria (28-22) i Philadelphia Eagles trascinati da DeVonta Smith (183 yard e 1 TD) e AJ Brown (121 yard e 2 TD). La squadra di coach Sirianni ha dimostrato di essere superiore ai Minnesota Vikings ma, come già capitato in stagione, non sono riusciti a chiudere la partita consentendo a Carson Wentz e compagni di rientrare più volte in gara. Anche contro i Vikings, gli Eagles hanno mostrato di avere troppi cali di tensione, in particolare in difesa, e la vittoria è più figlia degli errori di Wentz che di loro meriti.
Per completare il discorso NFC, sono da segnalare le agevoli vittorie di Rams (35-7 contro i Jaguars), Bears (26-14 contro i Saints), Seahawks (27-19 contro i Texans) e 49ers (20-10 contro i Falcons) mentre i Panthers hanno portato a casa un’altra sofferta vittoria in casa dei Jets per 13-6.
In AFC, invece, continua il dominio degli Indianapolis Colts che hanno passeggiato su dei Los Angeles Chargers in piena crisi tecnica dopo un brillante inizio di stagione.
Una vittoria netta per 38-24 frutto di una supremazia totale dei Colts su entrambi i lati del campo. Infatti, se l’offense si muove a meraviglia intorno a Jonathan Taylor (94 yard e 3 TD) e Daniel Jones (288 yard e 2 TD), difesi dalla migliore OL della Lega, è la difesa che sta entusiasmando.
Contro i Chargers, i Colts hanno annullato il running game avversario e messo in crisi Justin Herbert con aggressività ed una pressione continua, portandolo a due intercetti e tanti errori che hanno limitato l’incisività dell’offense dei losangelini. Una vittoria che lancia i Colts al primo posto in solitaria in NFC e mette in discussione le ambizioni stagionali dei Chargers.
Sconfitta pesante nel Thursday Night per gli Steelers contro i Cincinnati Bengals, nella partita d’esordio per Joe Flacco (342 yard e 3 TD) nella sua nuova squadra.
Dopo un inizio di partita entusiasmante, la squadra di Tomlin ha iniziato a soffrire la difesa ben coordinata dei Bengals, che con la cura Al Golden sembrano aver finalmente trovato i giusti equilibri. Due intercetti di Rodgers (249 yard e 4 TD) hanno rimesso in partita i Bengals che, ad inizio dell’ultimo quarto, si sono trovati addirittura in vantaggio di dieci punti (27-17) prima di farsi raggiungere e superare da un TD pass da 68 yard di Rodgers per Freirmuth a due minuti dal termine.
Sulle ali di Chase (161 yard e 1 TD) e Higgins (96 yard e 1 TD), Flacco è riuscito nell’ennesima impresa della sua vita portando i Bengals al FG della vittoria 33-31 nei secondi finali. Una vittoria importante per i Bengals che tornano in corsa per i playoff e, in attesa del rientro di Burrow, si godono la nuova giovinezza di Flacco.
Una menzione speciale la merita la folle rimonta dei Denver Broncos nella vittoria casalinga 33-32 contro i New York Giants.
Non è la prima volta in stagione che i Broncos vincono partite che sembravano perse, ma questa volta hanno superato ogni immaginazione. Dopo tre quarti di nulla assoluto, la squadra di coach Payton è riuscita segnare 33 punti negli ultimi quattordici minuti, rimontando lo svantaggio di 19-0 e portando a casa una vittoria importante che il pone al vertice della AFC West.
Rimonta favorita da una pessima gestione dei possessi da parte dei Giants che, dopo aver subito il primo svantaggio a 1:50 dal termine, erano comunque riusciti a tornare in vantaggio con un TD run di Jaxon Dart (283 yard e 3 TD), dopo un ottimo drive offensivo, prima di completare un disastroso ultimo quarto lasciando 56 yard a Bo Nix (279 yard e 2 TD) con appena tre giochi. Il FG da 39 yard di Lutz ha chiuso così una folle serata in Colorado.
Nelle altre gare vittorie nette dei Chiefs (31-0 contro i Raiders), con un eccezionale Mahomes (286 yard e 3 TD), Browns (31-6 contro i Dolphins), con protagonista in negativo ancora Tagovailoa con altri tre intercetti, e Patriots (31-13 contro i Titans) nella giornata del ritorno a Nashville da avversario di coach Vrabel.
✍️Danilo Fontana per L’intercetto.it
[100% Human-made content]