NFL: Recap, Spunti e Considerazioni su Week 5

NFL

Weekend di paura in NFL con tante big cadute inaspettatamente. Eagles, Bills, Chiefs, Chargers, Rams e Ravens hanno vissuto un fine settimana difficile tra brutte prestazioni e gravi errori che hanno portato a sconfitte pesanti che in alcuni casi complicano il cammino verso i playoff.

La sconfitta più inaspettata è stata quella dei Philadelphia Eagles sul campo dei Denver Broncos per 21-17. La squadra di coach Sirianni ha dominato la gara per tre quarti gestendo i possessi con un ottimo Jalen Hurts (280 yard e 2 TD). Per tutta la gara, però, gli Eagles hanno sofferto la difesa dei Broncos (6 sack, 5 tackle for loss, 8 QB Hit e 9 passaggi deviati) che è riuscita a privare gli avversari del loro running game concedendo appena 45 yard complessive. Nell’ultimo quarto i Broncos, in svantaggio 17-3, hanno trovato anche l’efficacia offensiva mancata nel resto della partita e, con un parziale di 18-0, favorito da due 3&out degli Eagles, hanno ribaltato il risultato portando a casa un’importante vittoria che li lancia al comando della division con i Chargers.

Proprio i losangelini sono incappati nella seconda sconfitta consecutiva (27-10), questa volta in casa contro i Washington Commanders che hanno ritrovato il loro QB Jayden Daniels. Dopo un primo quarto di supremazia, i Chargers si sono spenti, annichiliti dalla difesa di coach Quinn (5 sack, 6 tackle for loss e 9 QB Hit) ed hanno lasciato il campo a Washington che è tornata a mostrare il piglio della contender. Ventisette punti consecutivi per una squadra che ha ritrovato Daniels (231 yard e 1 TD), ma soprattutto ha scoperto di avere un ottimo RB in Croskey-Merritt (111 yard e 2 TD) per sopperire all’assenza di Ekeler. Brutta prestazione, invece, per Justin Herbert (166 yard e 1 TD) che ha sofferto la pressione portata dal front-seven dei Commanders.

Nel Monday Night i Jacksonville Jaguars hanno sorpreso i Chiefs portando a casa una vittoria fondamentale che li pone in vetta alla AFC con Bills e Colts. Una sconfitta probabilmente immeritata per i Chiefs che hanno chiuso con 476 yard di total offense e ben 26 first down, guidati da un sontuoso Mahomes (318 pass yard, 60 run yard e 2 TD). Ad entrambe le squadre è mancato l’impatto dei RB, ma hanno espresso un gioco aereo di alta qualità in cui Kelce, Thorton e Brown da una parte e Thomas e Hunter dall’altra hanno entusiasmato il pubblico di Jacksonville. I Chiefs hanno pagato le difficoltà della difesa nell’ultimo quarto e una grave DPI di Conner sul 3&13 a 38 secondi dal termine. Nel prosieguo della stagione bisognerà stare attenti a questi Jaguars che sembravano aver trovato il modo di far eccellere Trevor Lawrence, decisivo con il TD del 31-28 a 23 secondi dal termine, e che possono contare su un duo di ricevitori di grande talento come Thomas e Hunter.

Sconfitta pesante per 23-20 anche per i Buffalo Bills in casa contro i rivali divisionali dei New England Patriots. Una partita in cui i Bills hanno sofferto la difesa dei Patriots, che con coach Vrabel sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori, e il talento di Drake Maye (273 yard) in costante crescita. La squadra di McDermott continua ad essere Allen-centrica (253 pass yard, 53 run yard e 2 TD) nonostante i risultati degli scorsi anni abbiano ampiamente dimostrato che il talento di Allen non possa da solo bastare. Proprio il QB Bills è stato protagonista della rimonta dell’ultimo quarto con i Bills che, partiti in svantaggio 20-10, sono riusciti ad impattare sul 20 pari la partita a due minuti dal termine. L’ultimo drive di Maye, però, è stato pura poesia e il FG da 52 yard di Borregales ha consegnato una vittoria importante ai Patriots che rilanciano le loro ambizioni di playoff, soprattutto se potranno continuare a contare su questo fantastico Diggs (146 yard).

Nel Thursday Night i San Francisco 49ers hanno espugnato il SoFi Stadium all’overtime infliggendo una pesante sconfitta per 23-20 ai Rams. Guidati da un eccellente Mac Jones (342 yard e 2 TD), i 49ers hanno iniziato la partita con grande intensità portandosi avanti di 14 punti con Bourne (142 yard) e McCaffrey (57 su corsa, 82 ricevute e 1 TD) grandi protagonisti. Nel secondo tempo, però, la difesa dei Rams ha dominato la LOS e impedito a Mac Jones di continuare ad imporre il proprio ritmo alla gara consentendo al talento di Stafford (389 yard e 3 TD) di riportare in partita i Rams. La squadra di McVay ha dato più volte l’impressione di poter vincere la partita, ma nei momenti importanti è sempre mancato quel pizzico di cattiveria agonistica che fa la differenza. Il fumble di Kyren Williams a 1 minuto dal termine e la mancata conversione del 4&1 sulle 11 yard nell’overtime sono stati i momenti cruciali in cui i Rams non sono riusciti a fare la differenza e, in questa stagione, è già la seconda volta che succede. Ai Rams non resta che fare tesoro di questi errori mentre i 49ers si ritrovano inaspettatamente in testa alla Division nonostante un’infermeria ancora piena.

Quarta vittoria all’ultimo secondo per i Tampa Bay Buccaneers di Baker Mayfield in casa dei Seattle Seahawks. Una partita spettacolare finita 38-35 e chiusa da un FG da 39 yard di McLaughlin dopo un secondo tempo con 53 punti (25-28 per i Seahawks) e sette TD in dieci drive complessivi. Solita partita esaltante per Mayfield (379 yard e 2 TD), che sta trovando nel rookie Egbuka (163 yard) un’arma letale, mentre Darnold (341 yard e 4 TD) ha macchiato la sua splendida partita con l’intercetto decisivo a 58 secondi dal termine. Buccaneers padroni della NFC South e lanciati verso i playoff, ma questi finali al cardiopalma non possono essere la regola.

Vincono ancora gli Houston Texans che hanno dominato 44-10 contro i Baltimore Ravens, alla loro quarta sconfitta stagionale. I Texans hanno imposto il loro ritmo alla partita sin dall’inizio chiudendo la partita già nel primo quarto con un pesante 24-3. Una vittoria fatta di 417 yard di total offense, con Stroud protagonista assoluto (244 yard e 4 TD), e di un dominio totale della difesa che ha limitato Derrick Henry ad appena 33 yard. I Ravens hanno pagato i troppi infortuni in difesa e l’assenza di Lamar Jackson, sostituito da un pessimo Cooper Rush (3 intercetti), e adesso sono con un piede fuori dai playoff.

✍️Danilo Fontana - L’intercetto.it
[100% Human-made content]

👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏

Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM:
lintercetto.it
CANALE TELEGRAM:
L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK:
L’intercetto.it - NFL e CFB Italia

L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)

- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall

Indietro
Indietro

College Football: Top e Flop di Week 6

Avanti
Avanti

College Football: Il Meglio di Week 6 (Recap e Considerazioni)