NFL: Recap delle migliori partite di Week 2
La seconda settimana di NFL presentava diverse partite interessanti, come il rematch dello scorso Super Bowl, ma ha fornito anche vittorie a sorpresa e sorpassi all’ultimo secondo. Ecco le migliori partite di Week 2
In un Arrowhead indemoniato i Philadelphia Eagles hanno inflitto un’altra sconfitta (20-17) ai padroni di casa dei Kansas City Chiefs, alla terza sconfitta consecutiva record negativo in carriera per Mahomes. La partita è stata dominata dalle due difese apparse in grande forma. La dimensione del dominio delle due difese è data dai numeri dei due QB con Mahomes che ha chiuso con appena 187 yard e 1 TD mentre Hurts si è fermato a 101 yard. E’ stata una partita ovviamente a basso punteggio e, come sempre in questi casi, a fare la differenza è stato uno dei pochi errori di un top player, in questo caso Travis Kelce che, ad inizio dell’ultimo quarto, ha mancato una comoda ricezione nei pressi della end-zone consegnando di fatto il pallone a Mukuba per l’intercetto. Nel possesso successivo gli Eagles hanno sfruttato l’occasione e i Chiefs, dal possibile vantaggio, si sono ritrovati sotto 20-10 con poco meno di otto minuti da giocare. Il tentativo di rimonta della squadra di Reid ha portato allo splendido TD pass da 49 yard di Mahomes per Thornton che non è stato sufficiente per evitare ai Chiefs la seconda sconfitta stagionale.
Con i Chiefs fermi senza vittorie, nella AFC West volano i Los Angeles Chargers che, nel Monday Night, hanno vinto e convinto contro i Las Vegas Raiders. La squadra di coach Harbaugh ha sofferto la DL dei Raiders, che ha bloccato il running game dei Chargers, ma ha trovato un Justin Herbert esaltante (242 yard e 2 TD) e la conferma di Johnston quale arma principale dell’offense. Il resto lo ha fatto una difesa solida e compatta (3 sack, 6 tackle for loss, 5 QB Hit, 15 passaggi deviati e 3 intercetti) che ha saputo annullare Ashton Jeanty e umiliare Geno Smith (24/43 e 3 intercetti) lasciando i Raiders senza TD. Una vittoria netta che lancia i Chargers al comando della division.
I Green Bay Packers continuano la loro marcia battendo 27-18 i Washington Commanders al termine di una partita che hanno condotto dominando con la difesa (4 sack, 3 tackle for loss, 12 QB Hit e 8 passaggi deviati). A differenza della vittoria di week 1 contro i Lions, i Packers non sono riusciti ad uccidere la partita e i Commanders sono rimasti agganciati all’avversario fino ad inizio dell’ultimo quarto quando hanno segnato il TD del -7 con Ertz. Nel momento decisivo Jordan Love (292 yard e 2 TD) ha gestito due drive perfetti sfruttando alla perfezione i suoi target migliori, Kraft e Doubs, per regalare ai Packers la seconda vittoria stagionale. Washington è uscita sconfitta lasciando la sensazione di essere ancora una squadra alla ricerca di equilibrio ma con tanta qualità per competere ai vertici.
Sorridono anche gli Indianapolis Colts dopo la vittoria casalinga all’ultimo secondo contro i Denver Broncos per 29-28. Per la seconda settimana consecutiva gli uomini di Payton hanno fatto tutto il possibile per cercare di perdere la partita ma, a differenza di week 1 contro i Titans, questa volta ci sono riusciti. In vantaggio di 8 punti a 20 minuti dalla fine, l’attacco dei Broncos ha smesso di giocare e troppi errori in sequenza hanno permesso ai Colts la rimonta a colpi di FG. Nell’ultimo quarto ha iniziato Bo Nix con un brutto intercetto sulle 28 dei Colts e, nel drive offensivo successivo, un face mask di Trautman e il successivo FC sbagliato da Lutz hanno regalato ai Colts un’ultima possibilità con 3 minuti da giocare. Nonostante un Daniel Jones sontuoso (316 yard e 1 TD) e un ottimo Taylor (165 yard), l’offense dei Colts si è fermata sulle 42 yard dove Shrader ha sbagliato un FG da 60 yard. Sembrava finita ma la crew ha sanzionato la difesa dei Broncos con una “personal foul leverage penalty” consentendo a Shrader di ricalciare il FG da 45 yard e regalare una clamorosa vittoria ai Colts.
Sfida senza esclusioni di colpi a Dallas tra i Cowboys e i Giants. Attacchi sfavillanti e difese poco brillanti hanno regalato ai tifosi una partita entusiasmante decisa da un FG da 46 yard di Aubrey durante l’overtime, dopo un ultimo quarto da 41 punti complessivi. Russell Wilson è tornato per una sera il top player dei tempi dei Seahawks e, con 450 yard e 3 TD, ha trascinato i Giants a 25 secondi dalla vittoria con passaggio profondo da 48 yard per Malik Nabers. Nei secondi finali, però, Dak Prescott (361 yard e 2 TD) è riuscito a portare i Cowboys fino alle 46 dei Giants e Aubrey con uno straordinario FG da 60 yard ha trovato il pareggio a quota 37. L’overtime è stato la rivincita delle difese che, finalmente, sono riuscite a contenere gli sfavillanti attacchi delle due squadre. Dopo tre drive senza punti, è arrivato l’intercetto di Donovan Wilson su passaggio di Russell Wilson per Nabers che ha regalato ai Cowboys un comodo FG per una vittoria (40-37) fondamentale per il prosieguo della stagione.
Infine una menzione particolare la meritano i Cincinnati Bengals che, dopo aver perso per infortunio Joe Burrow nella parte iniziale della partita contro i Jaguars, sono riusciti a rimontare ed a vincere 31-27 grazie al TD di Jake Browning nei secondi finali della gara, al termine di un drive da 92 yard. La partita del Paycor stadium è stata segnata dai lampi di classe di Trevor Lawrence e, soprattutto, dai gravi errori dei due QB che hanno chiuso la gara con ben 5 intercetti (due per Lawrence e tre per Browning).
Tra le altre partite spiccano la prima vittoria (33-27) di Vrabel da HC dei Patriots contro i Dolphins in ripresa dopo il disastro di week 1, la sconfitta (31-17) casalinga degli Steelers contro i Seahawks, in una partita segnata da un grave errore dello special team degli Steelers ad inizio dell’ultimo quarto, e la vittoria (20-19) dei Buccaneers in rimonta nei secondi finali in casa dei Texans in grave crisi tecnica. In casa Texans è da segnalare l’ennesima prestazione deludente di C.J. Stroud e, complessivamente, di tutta l’offense texana che mette in seria discussione le ambizioni playoff della squadra di Ryan.
Vittorie facili, invece, per i Bills (30-10 contro i Jets), i Lions (52-21 contro i Bears), i Falcons (22-6 contro i Vikings), i Rams (33-19 contro i Titans) e i Ravens (41-17 contro i Browns) mentre soffrono più del previsto i 49ers per avere la meglio sui Saints (26-21) e i Cardinals per battere i Panthers (27-22).
✍️Danilo Fontana - L’intercetto.it
[100% Human-made content]
👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏
Gli ultimi articoli sul College li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/CFB
Gli ultimi articoli sulla NFL li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/NFL
Ascolta i podcast di Pick Six Network qui: https://www.lintercetto.it/articoli/podcast-pick-six-network
Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM: lintercetto.it
CANALE TELEGRAM: L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK: L’intercetto.it - NFL e CFB Italia
L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)
- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall