NFL: Preview - Le Partite da Non Perdere di Week 5
Il primo mese di NFL è già alle spalle. Questo vuol dire: quattro turni disputati (con il quinto alle porte) e soprattutto il primo fine settimana con i bye week in arrivo. Questo weekend saranno Bears, Falcons, Packers e Steelers (di rientro da Londra) a guardare tutte le altre squadre dal divano. Andiamo invece a scoprire chi scenderà in campo e quale saranno gli accoppiamenti più intriganti.
Big Match of the Week 5: Tampa Bay Buccaneers vs Seattle Seahawks
La sfida tra Tampa Bay e Seattle mette di fronte due squadre con lo stesso record di 3-1, entrambe reduci da un buon inizio di stagione, probabilmente anche al di sopra delle aspettative. I Buccaneers arrivano dalla prima sconfitta stagionale, subita per mano degli Eagles. I Seahawks, invece, dopo aver perso la partita d’esordio contro i rivali divisionali dei 49ers, hanno realizzato una striscia di tre successi consecutivi (battuti Steelers, Saints e Cardinals) che i ragazzi di coach Michael Macdonald vorrebbero allungare. Si prospetta un match equilibrato, in cui la capacità di imporre il proprio stile di gioco potrebbe fare la differenza, più orientato alle corse quello dei Seahawks, mentre cerca di usare di più il passing game e la profondità quello dei Buccaneers.
Tampa Bay Buccaneers
Quella dei Bucs si è confermata essere una difesa di buon livello in queste prime settimane, soprattutto contro le corse, arma più pericolosa dei Seahawks. Molto interessante sarà infatti vedere come l’attacco via terra di Seattle proverà ad aprirsi varchi contro uno dei front seven aggressivo, fisico e ben organizzato della lega. A completare un reparto che poteva vantare gente come i DT Vita Vea e Calijiah Kancey (attualmente in IR), il DE Logan Hall e il LB Lavonte David sono arrivati i rookie Elijah Roberts e Elijah Simmons, ma soprattutto un linebacker veterano del calibro di Haason Reddick.
Sul piano offensivo, invece, è la 19esima scelta assoluta dell’ultimo draft, Emeka Egbuka, ad aver dato nuova verve al reparto WR. In attesa del ritorno alla miglior forma dei leader del reparto come Chris Godwin e Mike Evans (che non sarà della sfida per infortunio). L’età della storica coppia di ricevitori di Tampa avanza e avere la possibilità di fargli giocare meno snap è tanto di guadagnato.
Sempre un rookie è il principale protagonista delle corse: Bucky Irving. Anche lui, però, non sarà della gara a causa di un problema al piede. Spazio a Rachaad White, anche se la probabilità che Mayfield decida di mettere la palla in maniera ancora più spesso di quanto già fa è alta.
Seattle Seahawks
Persi in estate Tyler Lockett e DK Metcalf e rimpiazzati da un Cooper Kupp che piano piano sta rientrando da i problemi fisici, ma ancora non al massimo della forma Seattle ha deciso di puntare forte sulle corse, costruendo una linea abbastanza buona (anche se in giro c’è di molto meglio) nell’aprire varchi per i RB e confermando la coppia di corridori che lo scorso anno aveva fatto molto bene composta da Kenneth Walker III e Zach Charbonnet. I due stanno ricambiando la fiducia, avendo fatto registrare 58 rush, 244 yards e 3 TD il primo e 39 rush, 96 yards e 2 TD il secondo. Più centometrista e uomo da big play il primo, più ariete e running back da sfondamento il secondo. La coppia sta aiutando molto il nuovo QB Sam Darnold, passato da una squadra ricca di WR e molto orientata sui lanci come i Vikings dello scorso anno a una squadra ben meno attrezzata nel fondamentale come questi Seahawks.
Meno attrezzati sia nel front seven, che in secondaria sono gli uomini di Macdonald, che soprattutto nelle azioni di passaggio dovranno rivelarsi più abili nel mettere pressione a un QB come Mayfield, che quando ha il giusto tempo per lanciare difficilmente sbaglia, e nello stare dietro a un pacchetto di ricevitori abili a veloci come quello dei Bucs.
Gli altri campi “hot” di Week 5
Denver Broncos vs Philadelphia Eagles (domenica 5 ottobre, ore 19:00)
Gli Eagles sono una delle due squadre rimaste imbattute in questa stagione (l'unica della NFC), ma a differenza dei Bills, hanno sempre vinto in maniera non netta e senza convincere. Questo non vuol dire non sono la squadra più forte della Conference e la principale favorita per il titolo (vinto oltretutto solamente 9 mesi fa), ma se avessi un centesimo da puntare su chi tra Philadelphia e Buffalo perde prima punterei sugli uomini di Nick Sirianni e il Lincoln Financial Field potrebbe essere la cornice giusta, anche se molto dipenderà da che Broncos troveranno domenica.
Denver, infatti, ha iniziato l’anno con grandi aspettative, ma dopo il successo troppo semplice sui Titans ha incassato due sconfitte, o forse meglio dire due vittorie buttate con errori banali, e un altro largo successo contro dei Bengals privi di Burrow. Insomma per un motivo o per un altro una partita vera dei ragazzi di coach Sean Payton non si è vista, speriamo che domenica sia la volta buona. Perché se entrambe le squadre scendono in campo concentrate, ben rodata e senza fare errori, può uscirne una delle gare più belle della stagione.
Houston Texans vs Baltimore Ravens (domenica 5 ottobre, ore 19:00)
Questa sfida tra le due principali deluse della AFC sa già di ultima spiaggia per entrambe le franchigie. Chi vince, con qualche aggiustamento e un cambio di atteggiamento, può ancora sperare di rialzare la stagione. Chi perde sprofonda 1-4 e praticamente rischia di veder scappare via una presenza ai playoff, che era l’obiettivo minimo (ma forse anche meno) di entrambi i team solamente un mese fa.
Ad dargli un’ulteriore ultima chance, forse, potrebbe pensarci la loro presenza in due division che quest’anno non sembrano essere impossibili. Da un lato Jaguars e Colts stanno vincendo, ma non sono infermabili, dall’altra Pittsburgh sta approfittando delle difficoltà di Ravens e Bengals, ma è tutt’altro che una corazzata. Però una stagione che parte con quattro sconfitte nelle prime cinque non ha mai avuto un esito positivo nella storia della NFL.
Kansas City Chiefs vs Jacksonville Jaguars (martedì 7 ottobre, ore 02:15)
La vittoria contro i Ravens a Baltimore ha rimesso in corsa i Chiefs. La squadra di Andy Reid, dopo le prime due sconfitte di inizio stagione contro Chargers e Eagles, era alla ricerca della sua identità, ma le vittorie contro Giants e Ravens hanno ridato fiducia e morale all’ambiente.
Nella notte tra lunedì e martedì arriva un altro avversario scomodo: i Jaguars, che quest’anno con coach Liam Cohen, sembrano aver trovato una quadra. Jacksonville è una squadra molto giovane e spesso ha fatto errori di inesperienza che gli sono costati la partita (come contro i Bengals). Però ha anche portato a casa partite tirate e decise da ottime giocate dei singoli (come contro i Texans e i 49ers). Dei Chiefs che si stanno ritrovando, saranno sicuramente un test valido per capire se Lawrence e compagni hanno finalmente fatto quel passo in avanti che da ormai troppo tempo ci si aspetta da loro.
Programma partite di Week 5
Venerdì 2 ottobre
Ore 02:15 (italiane)
San Francisco 49ers vs Los Angeles Rams (23 - 26)
Domenica 5 ottobre
Ore 15:30 (italiane)
Minnesota Vikings vs Cleveland Browns
Ore 19:00 (italiane)
Las Vegas Raiders vs Indianapolis Colts
New York Giants vs Orleans Saints
Dallas Cowboys vs New York Jets
Denver Broncos vs Philadelphia Eagles
Miami Dolphins vs Carolina Panthers
Houston Texans vs Baltimore Ravens
Ore 22:05 (italiane)
Tennessee Titans vs Arizona Cardinals
Tampa Bay Buccaneers vs Seattle Seahawks
Ore 22:25 (italiane)
Detroit Lions vs Cincinnati Bengals
Washington Commanders vs Los Angeles Chargers
Lunedì 6 ottobre
Ore 02:20 (italiane)
New England Patriots vs Buffalo Bills
Martedì 7 ottobre
Ore 2:15 (italiane)
Kansas City Chiefs vs Jacksonville Jaguars
✍️Giovanni Oriolo - L’intercetto.it
[100% Human-made content]
Gli ultimi articoli sul College li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/CFB
Gli ultimi articoli sulla NFL li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/NFL
Ascolta i podcast di Pick Six Network qui: https://www.lintercetto.it/articoli/podcast-pick-six-network
👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏
Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM: lintercetto.it
CANALE TELEGRAM: L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK: L’intercetto.it - NFL e CFB Italia
L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)
- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall