Micah Parsons ai Packers nella Trade con i Cowboys
Qualche temporale di troppo turba questi ultimi giorni di agosto, ma sono nulla rispetto alla tempesta scatenata dalla incredibile trade che ha sconvolto gli appassionati della NFL.
Micah Parsons lascia i Dallas Cowboys e si accasa ai Green Bay Packers di Matt LaFleur in cambio di Kenny Clark e due scelte al primo round. Una trade incredibile che si è arricchita del rinnovo contrattuale firmato da Parsons con i Packers, un quadriennale da 188 milioni di cui 136 totalmente garantiti, un contratto che lo rende il giocatore più pagato della storia esclusi i QB. Come detto una trade incredibile, che in pochi si aspettavano e che stravolge gli equilibri della NFC, gettando nel panico i tifosi Cowboys ed esaltando i tifosi Packers.
Cosa ottengono e cosa cambia per i Cowboys?
La trade porta a Dallas il DT Kenny Clark, 29 anni, nove stagioni in NFL, tre volte Pro Bowler e uno dei migliori interpreti nel ruolo. Tuttavia occorre evidenziare che la stagione 2024 di Clark è stata la peggiore in termini di numeri (un sacks e quattro tackles for loss) dopo la sua stagione da rookie e questo non è sicuramente un buon biglietto da visita. L’arrivo di Clark rinforza notevolmente il pacchetto di DT ma allo stesso tempo riduce notevolmente la pericolosità del pacchetto Edge che, privi di Parsons, potrà contare solamente sul veterano Dante Fowler e sui giovani Ezeiruaku e Kneeland. Un evidente ridimensionamento del reparto.
I Cowboys hanno portato a casa anche due scelte al primo round (2026 e 2027) e, anche su questo punto, non c’è molto da esaltarsi. L’aggiunta di Parsons ai Packers rende la squadra del Wisconsin una sicura contender al titolo e, pertanto, difficilmente quelle scelte si tradurranno in pick da top15, riducendone notevolmente l’importanza e l'impatto. Jerry Jones doveva e poteva pretendere qualcosa in più per un giocatore del livello di Parsons.
Cosa ottengono e cosa cambia per i Packers?
I Packers ottengono uno dei migliori tre giocatori nel ruolo della Lega e aggiungono un altro grande atleta ad un roster che ne era già ricco, peraltro, con un’età media molto bassa. Il contratto firmato da Parsons è importante e, forse, un po' eccessivo soprattutto tenuto conto della parte garantita ma, con quattordici starter e quindici backup nel rookie contract, l’impatto sul salary cap sarà ampiamente gestibile. A livello tecnico, invece, il DC Jeff Hafley potrà contare su un Front-Seven pazzesco per qualità atletiche e tecniche. Parsons, infatti, si completa perfettamente con Gary, Cooper, Walker e Wyatt andando a completare uno dei reparti più forti dell’intera Lega. L’unico dubbio è relativo alla posizione ma le opzioni a roster non mancano. L’arrivo di Parsons ai Packers eleva la squadra green and gold al rango di contender e cambia notevolmente le gerarchie all’interno della NFC.
Dove ha sbagliato Jerry Jones?
Inutile nasconderlo, questa trade ha un solo e unico sconfitto ed è il proprietario dei Cowboys Jerry Jones. I tre titoli dei primi anni ’90 sono ormai lontani e continuare a difendere la sua gestione in memoria di quelle vittorie dopo trent’anni di fallimenti è alquanto anacronistico. Jones non ha compreso né l’evolversi della situazione interna al roster né quello generale della NFL sbagliando completamente la gestione della trattattiva per il rinnovo contrattuale di Parsons. Rinnovare Prescott a cifre folli è stato un passo falso enorme in relazione ai rapporti di forza ormai maturati nel roster, ma ancora peggio è stato attendere il mega rinnovo di contratto di T.J. Watt con gli Steelers per sedersi al tavolo delle trattative con Parsons. La meritocrazia in casa Cowboys non ha la residenza e la sensazione è che gli anni bui per questa franchigia non sono ancora finiti.
Danilo Fontana per L’intercetto.it
[100% Human-made content]
👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie
Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM: lintercetto.it
CANALE TELEGRAM: L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK: L’intercetto.it - NFL e CFB Italia
L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)
- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall