College Football: Preview Stagione 2025
Sabato 23 Agosto, finalmente, riparte il College Football.
Si parte con il cosiddetto Week 0 che prevede una sorta di anticipo della vera week 1. Il match più interessante sarà Kansas State vs Iowa State che verrà giocato a Dublino. Io sarò lì e attraverso i canali social de L’intercetto.it ed il sito cercherò di portarvi le emozioni attraverso gli articoli nei giorni seguenti e foto/video attraverso i social che vi invito a seguire qui.
Detto questo andiamo ad analizzare come si presentano le varie Università in vista dell'imminente inizio di stagione.
Pochi giorni fa è uscita anche la AP Top 25, dopo quella dei Coach. Come prevedibile troviamo alla numero 1 Texas e Ohio State (Campioni Nazionali del 2024) alla numero 3.
Non dovremo attendere molto affinché si crei una stabile numero 1, visto che già in week 1 (il 30 Agosto) ci sarà la spettacolare sfida Texas at Ohio State.
Restando sulla AP Top 25 possiamo notare come Penn State sia alla numero 2, e poi alla 4 Clemson seguita da Georgia, Notre Dame, Oregon, Alabama, LSU, e Miami alla 10.
Tra queste, a mio avviso, il gruppo Georgia, Alabama e Notre Dame è un po' sopravvalutato, mentre Clemson e LSU godono dei favori della Associated Press per il loro QB di talento, come Cade Klubnik e Garrett Nussmeier.
Secondo me, scorrendo le posizioni, ci sono diversi programmi sottovalutati, come South Carolina (la più in forma nel finale di stagione 2024 con LaNorris Sellers come QB), poi Michigan, Florida, Texas A&M e Tennessee. I Volunteers pagano sicuramente il trasferimento, direzione UCLA, di Nico Iamaleava.
A proposito di QB, questa sarà una classe eccezionale e al prossimo Draft saranno molte le franchigie pronte a fare trade-up per accaparrarsi i QB del futuro.
Quindi diamo uno sguardo ai QB della prossima stagione cercando di prevedere chi tra loro potrà spuntarla anche in ottica Heisman Trophy.
Il QB con maggiore Hype è sicuramente Arch Manning, il perché è presto detto: gioca per i Longhorns, è nipote di Peyton e Eli Manning, in più Texas si candida ad essere una delle maggiori pretendenti a conquistare il Titolo Nazionale. Nonostante queste premesse, a mio avviso, Arch Manning non è il miglior QB del College Football o almeno finora non ha dimostrato abbastanza per riconoscerlo come tale. Lo scorso anno dei 9 TD Pass e 2 intercetti sono arrivati contro avversari non certo formidabili come Mississippi State, UL Monroe e UTSA e quando la mente contorta di Steve Sarkisian provò a metterlo in campo contro Georgia, pensando di poter cambiare l'inerzia, dovette subito tornare sui suoi passi e rimettere dentro Quinn Ewers.
Tra i QB di maggior talento spiccano senza dubbio Cade Klubnik e Garrett Nussmeier. Non a caso sono anche attualmente i maggiori candidati al premio Heisman.
Su Klubnik mi aspetto un ulteriore passo avanti e spero che non si ripeta una partita anonima come quella giocata in Week 1 nel 2024 con Georgia.
Nussmeier rispetto al QB di Clemson ha una sola stagione completa, ma nonostante ciò nel 2024 ha lanciato per più di 4.000 yard. Lo scorso anno però ha avuto un momento difficile quando ha affrontato in sequenza Texas A&M, Alabama e Florida, chiudendo con 3 sconfitte e più intercetti (5) che TD Pass (4). Se Nussmeier vorrà portare ai playoff LSU quest’anno non può fallire per un periodo così lungo.
Un gradino sotto, ma personalmente con grandi aspettative troviamo i QB di South Carolina e Florida. Ovvero LaNorris Sellers e DJ Lagway. Giovani, con grandi margini di crescita e soprattutto ottimi QB Dual Threat. Entrambi classe 2005 e con tanta ambizione di riportare in alto Gamecocks e Gators.
Per la serie carriere da rilanciare abbiamo certamente Carson Beck che a Miami punta a rilanciare la sua carriera in ottica Draft. Pensare che lo scorso anno si parlava di potenziale da primo giro per il 2024 e forte candidato all’Heisman deve invece, 365 giorni dopo, riprendere in mano la propria carriera.
QB con alcune lacune, ma pur sempre tra i migliori, c’è Drew Allar che con Penn State cercherà di bissare la splendida stagione 2024.
Nico Iamaleava merita di stare tra i top QB del College Football, anche se il suo trasferimento a UCLA ha sia creato numerose critiche per l’aver mollato Tennessee per discutibili motivazioni, sia ridotto le sue possibilità di raggiungere i playoff. Il talento non si discute, ora va visto se i Bruins potranno supportarlo a dovere.
Tra i QB “Sporchi e Cattivi” come non citare Diego Pavia e Hines King. Nelle ottime stagioni di Vanderbilt e Georgia Tech nel 2024 c’era molto dei 2 QB e quest’anno non mi aspetto niente di meno.
Da menzionare anche i QB John Mateer (Oklahoma), Bryce Underwood (Michigan), Dante Moore (Oregon), Ty Simpson (Alabama), Julian Sayin (Ohio State), Dylan Raiola (Nebraska), Noah Fifita (Arizona), Avery Johnson (Kansas State). Tra questi sono certo che almeno 2/3 faranno grandi cose, ma servono conferme.
Dopo aver fatto una lista più o meno dettagliata dei QB più interessanti, cerchiamo di stilarne una anche per i Non-QB.
Primo tra tutti e sopra tutti c’è certamente il WR Sophomore di Ohio State Jeremiah Smith, un fenomeno assoluto e sulla carta l’unico in grado, non essendo QB, di lottare per l’Heisman Trophy.
Sempre restando tra le fila di Ohio State come non citare la Safety Caleb Downs giocatore completo e già lanciatissimo in ottica Draft.
Come RB potrebbe stupire Isaac Brown da Louisville o Darius Taylor di Minnesota, oltre al più famoso Jeremiyah Love di Notre Dame.
Tra gli uomini di linea offensiva, anche in prospettiva Draft, andranno seguiti con attenzione Francis Mauigoa (Miami) e Kadyn Proctor (Alabama)
Per gli amanti dei Sack c’è come sempre l’imbarazzo della scelta tra gli EDGE, ma se proprio devo fare un nome dico Dani Dennis-Sutton di Penn State.
Se c’è un giocatore che vorrei vedere di nuovo al 100% e sarebbe un fenomeno vero è il LB di LSU Harold Perkins Jr. Nell’anno da Freshman (2022) prestazioni clamorose, ma nel 2023 ci si attendeva ancora di più e seppur mantenendo ottime statistiche sembrò quasi ridimensionarsi. Lo scorso anno poi, fermato dagli infortuni, non ha potuto dimostrare il suo talento. Quest’anno, se a livello fisico sarà integro mi aspetto grandi cose e conseguentemente di salire molto in alto in ottica Draft.
Non mi resta che augurarvi una bella stagione di College Football e di ricordarvi di seguire L’intercetto.it per una nuova ed entusiasmante stagione che cercherò, come sempre, di raccontarvi al meglio.
Fabio “Bembo” Bertini - L’intercetto.it
[100% Human-made content]
👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie
Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM: lintercetto.it
CANALE TELEGRAM: L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK: L’intercetto.it - NFL e CFB Italia
L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)
- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall