College Football: il Meglio di Week 2
La lanciatissima Iowa State (16) si trovava ad affrontare gli acerrimi rivali di Iowa, con in palio non solo il Cy-Hawk Trophy, ma anche la possibilità di confermare le buone impressioni date fin qui.
Con il risultato di 16 a 13 si sono imposti i padroni di casa, ovvero Iowa State che non vincevano il derby ad Ames dal 2011.
L’inizio sembra tutto per Iowa State che in difesa riesce a fermare ottimamente le corse di Iowa, ed in attacco guidati da un ottimo Rocco Becht segnano prima 2 FG e poi il QB pesca in endzone il TE Benjamin Brahmer.
Alla fine del 2° Q però Iowa rientra in partita grazie agli errori avversari. Prima il Punt Returner di ISU che commette un muff che viene ricoperto dallo Special Team dei Hawkeyes, poi dopo essere stati fermati a poche yard dalla endzone una flag vanifica tutto e concede il 1° down ad Iowa che 2 play dopo porta al TD grazie alla corsa del QB Mark Gronowski.
Nel secondo tempo la sfida si fa più equilibrata con un susseguirsi di punt. Il FG nel 3°Q di Iowa porta in parità il match.
Decisivo alla fine sarà il calcio da 54 yard del Kicker “The Money Man” Kyle Konrardy. Un anno dopo è ancora lui a consegnare la vittoria ad Iowa State contro Iowa calciando dalla medesima distanza. Kicker diventato “famoso” già in passato per il suo passaggio dal Soccer, dove era una stella, al Football. Adesso aver deciso 2 Cy-Hawk e aver piazzato il più lungo FG (63) della storia dei Cyclones 7 giorni prima lo fa diventare un vero eroe ad Ames.
Curioso anche il soprannome “The Money Man” che il commentatore gli ha dato durante l’esecuzione del Field Goal per il suo essere Clutch. Va detto comunque che in certo modo è anche un Money Man vista la campagna a cui Kyle partecipa, ovvero: “Count the Kicks” nella quale dona soldi, ad Associazioni in aiuto di bambini, per ogni calcio messo a segno e ad oggi la sua raccolta fondi viene sostenuta anche dai tifosi Cyclones.
Curiosità:
Rocco Becht con il TD Pass allunga a 21 la sua striscia di partite con almeno un TD Pass, nessuno attualmente meglio di lui in FBS.
Attualmente Becht è 2° nella storia dell’Università per TD Pass e 3° per yard lanciate.
Il Coach Matt Campbell, classe 1979, non era ancora nato quando nel 1977 il Coach Kirk Ferentz, classe 1955, debuttava come allenatore.
L’altra partita di cartello di questa week 2 era certamente quella tra Michigan (15) at Oklahoma (18) terminata con la vittoria per 24 a 13 per i Sooners.
Oklahoma parte forte e mette subito in chiaro di essere, quest’anno, un’ottima squadra, infatti il primo tempo si chiude con un netto 14-0.
Michigan però al primo play del 3° quarto sfrutta l’unico errore difensivo avversario e con una corsa da 75 yard il RB Justice Haynes accorcia il divario portandosi sul 14 a 7.
Oklahoma guidata da un ottimo John Mateer, più bravo nelle corse che sui passaggi, trova il suo 3° TD di giornata.
L’impressione da questa partita è che per i Wolverines sarà un’altra stagione difficile, anche se il QB freshman Bryce Underwood ha fatto intravedere qualche buon sprazzo di talento.
I Sooners con questa vittoria si candidano, invece, ad essere una temibile formazione da affrontare per tutti, anche nella SEC.
Il QB John Mateer ha chiuso con ben 74 yard corse e 2 TD, più un TD Pass ed un intercetto. Mateer è senza dubbio un ottimo QB, anche se denota una certa tendenza a forzare il lancio. Se nel corso della stagione affinerà il suo passing game Oklahoma potrà togliersi diverse soddisfazioni, anche perché sul lato difensivo ha veramente concesso pochissimo agli avversari, se non quella corsa da 75 yard ad inizio del 2° tempo. Per il resto sono stati quasi perfetti.
Finalmente è tornato il Border War, ovvero la sfida tra Kansas e Missouri. Rivalità antichissima, iniziata nel lontano 1891 e tra le più disputate del College Football, ma che purtroppo dal 2011 non veniva più giocata a causa del passaggio dalla Big 12 alla SEC di Missouri. Rivalità antichissima che nasce durante la guerra civile americana e che proprio sul Border (confine) si è combattuta tra gli stati del Kansas e Missouri.
Torniamo però alla partita che ha visto la vittoria per 42 a 31 dei Tigers, nonostante l’ottimo inizio dei Jayhawks.
Kansas, trascinata da un redivivo Jalon Daniels, si era addirittura portata sul 21 a 6 sfruttando diversi errori di Missouri, tra cui un fumble riportato in endzone. La reazione dei Tiger non si è fatta attendere riuscendo a chiudere il primo tempo sul 21 pari.
A metà dell’ultimo quarto il TD Pass di Jalon Daniels aveva rimesso i Jayhawks avanti 31 a 28. Nel finale però il TD Pass del QB Beau Pribula prima, e la corsa in endzone di Jamal Roberts poi, hanno consegnato la vittoria a Missouri per uno dei Border War più attesi di sempre.
Nel frastuono dei rumorosissimi campanacci di Mississippi State è arrivata la vittoria a sorpresa dei Bulldogs contro Arizona State (12) per 24 a 20.
Dopo la deludente stagione 2024 chiusa con un orribile 2-10, per Mississippi State è arrivata una vittoria bella e meritata contro gli ottimi (sulla carta) Sun Devils.
Prestazioni decisamente diverse per i 2 QB con Blake Shapen autore di un’ottima partita condita da 3 bellissimi TD Pass, compreso l’ultimo, da 58 yard a 30” dalla fine, per il WR Brenen Thompson che ha mandato in estasi i tifosi Bulldogs, campanacci compresi.
Nella bolgia del Davis Wade Stadium il QB di Arizona State, Sam Leavitt, ha disputato una partita disastrosa. Per lui un deludente 10/22 e sole 82 yard con un solo TD e 2 intercetti.
Per i campioni in carica della Big 12 una battuta d’arresto importante che evidenzia come Sam Leavitt non sia ancora il QB che in molti prospettavano. Quest’anno per arrivare al Championship servirà qualcosa di più rispetto allo scorso anno e i Sun Devils sembrano invece essere carenti in diversi reparti.
Le altre in breve…
Paura a Clemson (8) dove i Tigers hanno chiuso il primo tempo sotto per 16 a 3 contro Troy.
Cade Klubnik sembra non aver ancora smaltito la sconfitta contro LSU e per il momento non sta dando l’apporto che ci si attendeva. Clemson deve ringraziare il QB di Troy che nel secondo tempo con i suoi 2 intercetti (3 in totale) ha ridato vita ai Tigers, che forse senza quei regali non sarebbero riusciti a rimontare per il definitivo 27 a 16.
South Florida dopo aver distrutto, in week 1, Boise State è andata a fare un’altra vittima, questa volta ancora più illustre e rivale ovvero Florida (13). Per i Gators le ambizioni di fare in questa stagione un ritorno ai vertici del College Football sembrano già essersi spente. Grandi errori difensivi e l’intercetto di DJ Lagway quando erano avanti 9 a 6 hanno fatto la differenza. Nubi all’orizzonte per l’HC Billy Napier, che già non godeva di una grande fiducia da parte dei fan di Florida e questa sconfitta per 18 a 16 non fa altro che aumentarne i malumori.
Rialza la testa e rinvigorisce i media Arch Manning, che contro la modesta San José State fa ritrovare il successo a Texas (7) per 38 a 7.
5 TD totali (4 su Pass) per Arch Manning che dopo la brutta prova contro Ohio State può tornare a sorridere e con lui anche gli analisti che lo davano come 1a scelta assoluta nel prossimo Draft. Ovviamente questa prestazione non accresce un bel niente. Se Arch Manning vuole avere i riconoscimenti del grande QB dovrà fare prove eccellenti contro squadre dello stesso livello dei suoi Longhorns. Fa un po’ sorridere che dopo la partita contro i Buckeyes sia stato criticato chi si è permesso di affossare, nei commenti, Arch Manning portando comunque varie attenuanti, quando poi gli stessi esaltano in modo smisurato una prestazione favorita dal basso livello degli avversari.
Vittoria al secondo overtime per Baylor che riesce a battere per 48 a 45 SMU (17). In una sfida molto spettacolare e con difese tutt’altro che penetrabili il QB dei Bears Sawyer Robertson chiude con 440 yard su pass e 4 TD.
Lane Kiffin, l’Head Coach di Ole Miss (20) può tirare un sospiro di sollievo, dopo che i suoi Rebels sono riusciti a battere Kentucky per 30 a 23 dopo l’iniziale svantaggio di 10 punti.
Vittorie facili per le altre protagoniste del College Football tra cui Alabama, Oregon, Ohio State, Florida State e Tennessee.
✍️Fabio Bertini - L’intercetto.it
[100% Human-made content]
👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏
Gli ultimi articoli sul College li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/CFB
Gli ultimi articoli sulla NFL li trovi qui: https://www.lintercetto.it/articoli/tag/NFL
Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM: lintercetto.it
CANALE TELEGRAM: L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK: L’intercetto.it - NFL e CFB Italia
L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)
- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall
Tutti i Numeri sul College Football qui sotto:
--->Risultati<---
--->Classifiche<---
--->Calendario<---
--->Ranking Top 25<---