NFL: Top e Flop di Week 3

NFL

Rieccoci con un'analisi dei migliori e dei peggiori giocatori/squadre della terza settimana di NFL!

TOP
Jordan Davis: La giocata della partita è racchiusa in un uomo di 336 libbre, circa 152 chili, che corre a 30 chilometri orari dopo aver appena deciso la partita. Nell’ordine: i Los Angeles Rams sono a +19 a inizio terzo quarto, ma da lì in poi il vuoto: inizia la rimonta di Philadelphia, proprio a partire dalla difesa, ma a pochi secondi dalla fine ecco che LA può segnare un field goal per vincere di 2. Ed è qui che Davis, già noto prima di mettere piede in NFL grazie a un 40-yard dash chiuso in 4.78 secondi, blocca il calcio di Joshua Karty per poi recuperare palla e sfrecciare letteralmente verso la end zone avversaria per 60 yard. Partita salvata e momento di gloria sbloccato. Potrà essere la svolta definitiva per lui?

La offensive line dei Detroit Lions: Partita ancora una volta stellare da parte dell’attacco di Detroit che, dopo aver evidentemente preso un weekend di ferie invisibili all’esordio contro Green Bay, ora si ritrova proprio con lo stesso record degli avversari di Division. Baltimore e la sua difesa cadono per 38-30 grazie ai 2 touchdown a testa di Gibbs e Montgomery, come avrete sicuramente visto sentito in queste ore. Quando guardo i Lions, tuttavia, adoro concentrarmi sulla offensive line, ed è proprio qui che anche questa volta si trova il vero turning point: TRE giocatori offensivi su 5 della partita sono linemen dei Lions( Taylor Decker, Tate Ratledge e quel fenomeno assoluto di Penei Sewell che ha chiuso con un grade di 98.7). Con questa efficenza, anche giocatori buoni o ottimi come la coppia di RB di Detroit rischia di sembrare leggendaria. E così è stato.

Caleb Williams: In una partita non troppo entusiasmante come quella tra Bears e Cowboys, a brillare è stato sicuramente il qb di Chicago, che confeziona la prima grande prestazione della stagione macinando 298 yard e ben 4 touchdown (142.6 di passer rating) nel successo per 31-14 contro Dallas. Ottimo il dialogo con l’attacco, specialmente con Colston Loveland e Luther Burden III, i primi 2 rookie scelti dalla dirigenza Bears quest’anno al draft. Breaking news: zero hack subiti da Williams. Se lo ricorderà.

Isaiah Rodgers: Nel blowout dei Minnesota Vikings ai danni dei Cincinnati Bengals (48-10) praticamente un terzo dei punti è stata fornita direttamente da…un difensore, Isaiah Rodgers. Il cornerback è diventato il primo difensore della storia a convertire un fumble e un intercetto in touchdown nella stessa partita. Oltre a ciò, altri 2 fumble generati, uno di questi ancora convertito (questa volta dall’attacco) in TD. I Bengals, senza Burrow, sono senza dubbio un avversario abbordabile per le difese, ma prestazioni così ti elettrizzano non poco.

Bonus track, come ponte per passare ai flop: contro Minnie Chase Brown ha corso 10 volte per un totale di…tre yard guadagnate. La gestione della OL e non solo è da brividi.

FLOP
Tutto quel che vi viene in mente di Packers-Browns, o quasi: Un flop che vale probabilmente doppio. La partita più rocambolesca della settimana ce la regalano Green Bay e Cleveland, che per la gioia dei fan di casa trovano quantomeno la vittoria. Tutto il resto è poco raccontabile: l’attacco di Cleveland ha prodotto come sempre poco e nulla, ma perlomeno è stato accompagnato a braccetto da quello di Green Bay, che in maniera un po’ più inaspettata sbaglia tutto. È La masterclass di coach LaFleur: Il tackle Zach Tom sta male? Rischiamolo, mica uscirà dopo pochi minuti in lacrime riaggravando l’infortunio addominale. Le corse non funzionano affatto? Corriamo ancora, e Jacobs nel frattempo termina con 30 misere yard corse. L’unica giocata non prevedibile da nessuno è stata l’intercetto terrificante di Jordan Love nel drive che avrebbe potuto consegnare comodamente la vittoria ai cheeseheads. Dopo un super inizio, in Wisconsin bisogna tornare sulla terra.
Come anticipato, i Browns si godono la vittoria e la prestazione sicuramente lodevole da parte della difesa; tutto il resto, come è risaputo ormai da un po’, è davvero…noia.

Atlanta Falcons: Quella dei Falcons contro i Panthers è una delle sconfitte più inaspettate della settimana, a partire dalle quote pre-partita. Non solo: arriva in maniera orribile, con zero punti segnati dall’attacco di Atlanta contro i 30 di Young & Co.. E attenzione alla titolarità dell’atteso Michael Penix, che con 18 completati su 36 e 2 intercetti potrebbe spianare la strada quantomeno a un’alternanza con l’ancora strapagato Kirk Cousins; sembra un eternità, ma è passata una sola stagione da quando l’ex Minnesota è stato ingaggiato dai Falcons per giocare titolare. Non si salva nemmeno lo special team che, come se non bastasse, termina con 2 field goal su 2 sbagliati da parte di JP Romo…sì, proprio quello per cui è stato tagliato Younghoe Koo.

La difesa dei Baltimore Ravens: Se da una parte bisogna togliersi il cappello davanti ai Detroit Lions, dall’altra non si può non storcere il naso pensando alla secondaria di Baltimore e alla difesa in generale, che ancora una volta concede tantissimo. Affidarsi solo a Lamar e compagni non può sempre bastare, perché quando c’è un leggero accenno di calo (vedasi Derrick Henry) allora tutto può andare a rotoli. Le aspettative non erano di certo queste, specialmente dopo gli innesti pesanti degli ultimi anni. Due volte su 3 i Ravens hanno incassato almeno 400 yard, lasciandone anche 322 a Cleveland, per un totale di ben 96 punti subiti…e la prossima è contro Kansas City.

✍️Alessandro Di Marzo - L’intercetto.it
[100% Human-made content]

👉Se vuoi sostenerci leggi qui: Una mano al progetto
Grazie 🙏

Vi ricordo che potete seguire L’intercetto.it anche sui social:
INSTAGRAM:
lintercetto.it
CANALE TELEGRAM:
L’intercetto.it - NFL e College Football
Sul canale Telegram contenuti in anteprima, sondaggi e la possibilità di commentare insieme gli articoli.
PAGINA FACEBOOK:
L’intercetto.it - NFL e CFB Italia

L’intercetto.it - Il Football con Semplicità e Passione.
Visita il sito per leggere gli articoli e seguici sui Social. (Instagram - FB - Telegram)

- Articoli Partite NFL e CFB
- Analisi Prospetti Draft
- Approfondimenti sul Football
- Nessuna Pubblicità o Paywall

Indietro
Indietro

This is Football: Le 5 Migliori Giocate di Week 3 NFL

Avanti
Avanti

NFL: Recap, Spunti e Considerazioni su Week 3